
Da qualche responsabile dei nostri circoli arriva la richiesta di indicazioni per qualche proposta da fare specificamente ai nostri tesserati per il GIUBILEO che si è aperto in questo Natale.
Se si dà uno sguardo appena attento al calendario di eventi già programmati, ci si accorge facilmente che in pratica tutti i fine settimana dell’anno giubilare sono già occupati da proposte a livello di chiesa universale – dal sito della Santa Sede: ammalati e mondo della sanità, adolescenti, lavoratori, imprenditori, famiglie-bambini-nonni, sport, sacerdoti, associazioni, giovani, catechisti, mondo educativo, vita missionaria, cori e corali, poveri, detenuti … – e con pellegrinaggi organizzati da molte diocesi.
Abbiamo sempre insistito nel dire e nell’operare perché come NOI Associazione siamo inseriti nella vita delle nostre comunità di diocesi, unità pastorale e parrocchia. Lo facciamo anche per le varie proposte dell’Anno Santo.
La nostra diocesi di Verona si sta già muovendo con alcune iniziative molto significative:
• pellegrinaggio diocesano: 24 e 25 gennaio – ISCRIZIONE
• adolescenti: dal 25 al 27 aprile – POSTI ESAURITI
• Giubileo dei giovani: dal 26 luglio al 3 agosto – PROPOSTE – PACCHETTI E QUOTE
• Giubileo del volontariato: 8, 9 marzo – INFO
Così come sappiamo che ci sono già alcune parrocchie e unità pastorali che hanno programmato pellegrinaggi a Roma.
Altre parrocchie stanno prendendo contatti con una o più delle 14 chiese giubilari della nostra diocesi per offrire a tante persone la possibilità della celebrazione dell’Anno Santo.
Per questo crediamo opportuno partecipare alla vita e alle proposte che ci arrivano dalla Diocesi di Verona, dai Centri e dagli Uffici pastorali che operano per i vari gruppi presenti nelle nostre parrocchie e per le persone che decidano liberamente di partecipare. Bisogna fare attenzione alle indicazioni che vengono suggerite, soprattutto rispettando i tempi richiesti per le iscrizioni alle proposte.
Sembra utile far seguire alla presente anche i link diocesani ai quali collegarsi per avere notizie precise ed effettuare le iscrizioni (per alcuni eventi le iscrizioni sono già complete).
L’occasione è buona per scambiarci gli auguri di Buon Anno 2025, e di Buon Anno Santo per tutti.
Le chiese giubilari nella diocesi di Verona
Con decreto del 1/11/2024 il Vescovo Domenico ha costituito le seguenti chiese giubilari:
- Cattedrale – Duomo di Verona
- Basilica di San Zeno Maggiore, in Verona
- Basilica di Lonato del Garda (BS)
- Basilica di Santa Maria della Pace (Madonna di Campagna), in Verona
- Basilica di Santa Teresa di Tombetta, in Verona
- Santuario della Madonna della Corona, in Ferrara di Monte Baldo (VR)
- Santuario diocesano San Giovanni Calabria (S. Zeno in Monte), in Verona
- Santuario cittadino del Tempio Votivo, in Verona
- Santuario diocesano del Perpetuo Soccorso, in Bussolengo (VR)
- Santuario Madonna della Salute, in Porto Legnago (VR)
- Santuario Madonna di Lourdes, in Verona
- Santuario Madonna del Carmine, in S. Felice del Benaco (BS)
- Santuario Madonna del Frassino, in Peschiera del Garda (VR)
- Santuario di Santa Maria Assunta della Bassanella, in Soave (VR)
- Cappellania del Policlinico Borgo Roma, in Verona
- Cappellania dell’Ospedale Civile Maggiore Borgo Trento, in Verona