Migrazione automatica dai registri periferici al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

ieri, 23 dicembre 2021, stando ai tempi previsti dal Ministero, dovrebbe essersi conclusa la trasmigrazione al nuovo Registro Unico nazionale del Terzo settore istituito con D.Lgs. 117 del 2017, dei Circoli iscritti al Registro nazionale delle APS presso il Ministero del Lavoro, ma con un ritardo di ben quattro anni,...

Continua a leggere

Felice Natale

Natale è stare senza tante cose per non restare senza DIO;è stare senza tante cose per non restare senza FRATELLI.È stare senza qualcosa pur di non restare senza amore, senza pace, senza speranza.La nostra buona notizia… non è nostra perché è un regalo, la riceviamo in dono: “Nasce per noi...

Continua a leggere

Accompagnare i minori in una formazione globale

L’attività di accompagnamento allo studio, meglio conosciuta come doposcuola, è un servizio ambito che risponde a bisogni assolutamente primari dei genitori che per impegni di lavoro non possono occuparsi dei figli nell’orario extrascolastico. In correlazione, i ragazzi che frequentano l’oratorio e il circolo Noi, conoscono gli ambienti associativi dove, oltre...

Continua a leggere

Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo Settore

Elementi imprescindibili per accedere al fondo sono: Trasparenza/correttezza contabile e statutaria riscontrabile -> Ai sensi dell’articolo 5, comma 2 del decreto interministeriale del 30 ottobre 2021, il controllo successivo all’erogazione del contributo è svolto dalle singole Amministrazioni erogatrici secondo la metodologia a campione, nella misura minima del 5% dei soggetti beneficiari. Tale controllo, il cui esito deve...

Continua a leggere

Rassegna Stampa della conferenza “il nostro primo bilancio sociale”

Ieri sera al Teatro Cinema Nuovo di San Michele abbiamo presentato il nostro (e vostro) primo bilancio sociale. Un documento che vuole rendere conto del patrimonio umano associativo costituito da volontari, educatori, operatori, associati e beneficiari; persone che credono nel progetto associativo, che mettono a disposizione tempo e competenze rendendo...

Continua a leggere

Strumenti digitali richiesti per accedere al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Da ieri, 23 novembre 2021, ha avuto inizio l’attesa migrazione “automatica” delle Associazioni di Promozione Sociale dal Registro Nazionale APS presso il Ministero del Lavoro e registri periferici Regionali al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).Le verifiche sugli enti trasmigrati inizieranno dal 22 febbraio 2022 e si concluderanno...

Continua a leggere