Perché non ho ricevuto la PEC con il Decreto di iscrizione al RUNTS del mio circolo?

Domanda legittima. Perché l’Ufficio regionale del RUNTS, nonostante il termine del processo migratorio dagli albi previgenti APS (regionale e nazionale) al nuovo Registro Unico sarebbe dovuto terminare il 21 agosto scorso, non ha inviato per posta elettronica certificata il decreto di iscrizione automatica al nuovo registro? Pec a parte è...

Continua a leggere

Il volontario nel Terzo Settore: disciplina e rimborso spese

La riforma del Terzo Settore, Decreto Legislativo n. 117 del 3 luglio 2017, ha introdotto un nuovo inquadramento giuridico del volontario, che può esplicare la propria attività nelle diverse tipologie di enti che entrano nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) non soltanto nelle Organizzazioni di Volontariato. Sette anni...

Continua a leggere

Giochi di intrattenimento: pubblicato l’elenco degli apparecchi esenti dal nullaosta

Con la Determinazione Direttoriale n° 314538/RU del 5 luglio 2022, firmata dal direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Marcello Minella, viene istituito l’elenco dei giochi di intrattenimento NON SOGGETTI alle disposizioni di cui all’art. 38, co. 3 e 4 della L- 388 del 23/12/2000. Il bailamme innescato da ADM...

Continua a leggere

La trasmigrazione al RUNTS: una scelta consapevole

Con l’articolo “I primi passi nel registro…”, pubblicato il 27 giugno, informiamo gli enti rientrati nella così detta “trasmigrazione automatica” (ovvero gli enti costituiti e affiliati precedentemente al 23 novembre 2021) delle diverse ipotesi di contatto PEC che l’Ufficio Regionale RUNTS si accinge ad effettuare con riferimento alle informazioni ricevute...

Continua a leggere

Alcuni chiarimenti sul nullaosta per la messa in funzione dei giochi di intrattenimento ad uso gratuito (biliardino, ping-pong, …)

Dal 1° maggio 2022 gli apparecchi per il gioco che non erogano vincite in denaro e quelli che non distribuiscono tagliandi (es. biliardi, calcio balilla, ping-pong, flipper) potranno essere installati solo se dotati di apposito nulla-osta di messa in esercizio. Per gli apparecchi già esistenti occorrerà provvedere entro il 15 giugno alla richiesta ad Agenzia delle Dogane di...

Continua a leggere