• Obblighi di trasparenza per le Associazioni di Promozione Sociale – pubblicazione online

    In riferimento all’informativa 1/19 dell’11 gennaio 2019 ricordiamo quanto segue. Per favorire la trasparenza e l’informazione ai cittadini su come vengono impiegate le sovvenzioni, i contributi, gli incarichi retribuiti (o altri vantaggi di tipo economico) ricevute  dalla Pubblica Amministrazione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n°2...

  • Raccolta pubblica di fondi, facciamo chiarezza

    LA RACCOLTA PUBBLICA DI FONDI Aggiornamento Raccolte pubbliche di Fondi nel Terzo Settore VAI AL LINK –> https://www.noiverona.com/2022/07/21/introduzione-alle-linee-guida-ministeriali-di-raccolta-fondi Le condizioni e i limiti della raccolta pubblica di fondi sono dettati dall’articolo 143, comma 3 lettera a) del T.U.I.R., ai sensi del quale non concorrono in ogni caso alla formazione del...

  • Fattura Elettronica

    Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, dovranno essere fatture elettroniche. aggiornamento del 2 gennaio 2019: la Legge 136/2018 prevede l’esonero dalle disposizioni sulla fatturazione elettronica per gli enti che hanno esercitato l’opzione...

  • Spesometro, invio telematico ft. emesse/ricevute entro il 6 aprile 2018

    Entro il prossimo 6 aprile 2018 è necessario procedere con l’invio telematico dello spesometro relativo al 2° semestre 2017. Sono obbligati all’invio dello spesometro (fatture emesse/ricevute) tutti i soggetti IVA. Per gli enti non commerciali in regime Legge 398/1991 la Circolare AE n. 1 del 7/2/2017 ha precisato che devono...

  • Obblighi di pubblicazione per gli enti Aps che hanno ricevuto sovvenzioni e contributi pubblici

    Obbligo di pubblicazione di sovvenzioni e contributi pubblici ≥ € 10.000,00 – entro il 28 febbraio La Legge 4 agosto 2017, n. 124, commi 125 e 127, qui riprodotti nelle parti di interesse immediato, impongono alle Associazioni che hanno ottenuto sovvenzioni e contributi nel 2017 la pubblicazione sul proprio sito...

  • Erogazioni Liberali dal 1 gennaio 2018 – NUOVE DISPOSIZIONI

    La Riforma del Terzo Settore, D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, in vigore dal 3 agosto 2017, prevede che le nuove erogazioni liberali si applicano dal 1 gennaio 2018. L’articolo 104 della Riforma, al comma 1, dispone che fino al momento dell’operatività del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore...

  • donazioni salvadanaio

    Erogazioni Liberali – correzione del vuoto legislativo

    “Le erogazioni liberali sono sospese fino a dicembre”, avevamo informato con un post del 15 settembre. Avevamo anche auspicato un intervento legislativo che correggesse il paradosso di un Decreto che annullava immediatamente ogni vantaggio fiscale per coloro che volevano o volessero offrire un aiuto economico alle Associazioni di Promozione Sociale...

  • Erogazioni liberali sospese fino a dicembre

    La Riforma del Terzo Settore, introdotta dal Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, in vigore dal 3 agosto 2017, nel groviglio di norme e contronorme contiene anche qualche pasticcio, che in pratica crea vuoti legislativi dannosi per gli enti: ci occupiamo ovviamente delle Associazioni di Promozione Sociale. Il decreto...

  • Respingere una fattura errata

    Un circolo mi chiede cosa fare per una fattura ricevuta dal Fornitore dalla quale risulta un importo maggiore di quello pagato. Successivamente, lo stesso circolo ha rinnovato la richiesta di informazioni per una fattura ricevuta dallo stesso fornitore per un importo del tutto non dovuto. La corretta gestione della fattura...

  • controllo fiscale

    Controllo Fiscale

    Nell’ambito di un controllo fiscale i funzionari dell’Agenzia delle entrate o della Guardia di Finanza possono “interrogare” coloro che vengono trovati nei locali dell’associazione? E per gli interpellati vige obbligo di rispondere in tempo reale alle domande dei verificatori? Normalmente succede che nell’ambito di un accertamento fiscale i controllori procedano...