• 5 per mille IRPEF

    In 58 mila enti si contendono il 5 per mille 2015

    Sorgente: Il Sole 24 ORE Oltre 58mila organizzazioni si contendono il cinque per mille dell’Irpef nella campagna fiscale 2015. L’agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito internet gli elenchi definitivi degli aspiranti beneficiari alla ripartizione che sarà effettuata in base alle dichiarazioni dei redditi relative al 2014. A contendersi...

  • 5 per mille 2015 – pubblicati elenchi provvisori degli iscritti

    Ieri 14 maggio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori degli iscritti al beneficio del 5 per mille 2015 relativo all’esercizio finanziario 2015 (anno d’imposta 2014). I circoli NOI (APS) possono verificare la correttezza dei dati inseriti nell’elenco del volontariato che è stato suddiviso in 2 blocchi in ordine alfabetico....

  • donazioni, erogazioni, aiuto

    Rendicontazione raccolte pubbliche di fondi effettuate nel 2014

    Scadenza Entro il prossimo 30 aprile 2015 dovranno essere redatti i rendiconti relativi alle raccolte pubbliche di fondi effettuate nel corso del 2014 Adempimento Gli enti che hanno svolto raccolta pubblica di fondi hanno l’obbligo (art 20 DPR 600/1973) di redigere per ogni singola raccolta pubblica un apposito rendiconto dell’...

  • reverse charge no profit

    Reverse Charge

    REVERSE CHARGE ENTI NON COMMERCIALI La Circolare n. 14/E del 27 marzo 2015 ha chiarito che il meccanismo del reverse charge non trova applicazione alla prestazioni di servizi rese nei confronti di soggetti che beneficiando di regimi IVA speciali che sono di fatto esonerati dagli adempimenti IVA quali annotazione delle...

  • split payment

    Split Payment

    Ieri 13 aprile 2015, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare 15/E, con la quale torna ad occuparsi del meccanismo dello split payement (scissione dei pagamenti) delle fatture per operazioni effettuate nei confronti di pubbliche amministrazioni (Articolo 1, commi 629, lettere b) e c), 630, 632 e 633 della legge...

  • Spesometro: elenco clienti – fornitori 2014

    Riassumo le istruzioni di compilazione dello spesometro relativo alle fatture 2014 da inviare telematicamente (in rosso le parti di interesse per il circolo): entro il 10.04.2015 per i contribuenti mensili; entro il 20.04.2015 per i contribuenti che non effettuano la liquidazione mensile ai fini dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Si...

  • Innalzamento del limite nell’uso del contante nelle associazioni senza scopo di lucro (no profit)

    Con la Circolare n. 14 del 2014, abbiamo informato che l’agenzia delle entrate con la Risoluzione n. 102 del 19.11.2014 l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e degli incassi superiori a € 516,46 si applica, non solo alle società ed associazioni sportive ma a tutti “gli enti che siano destinatari delle...

  • Istanza per IVA non dovuta sugli introiti da giochi di intrattenimento

    Il primo segnale è arrivato dall’Agenzia delle entrate di Venezia, il secondo dall’Agenzia delle entrate della Lombardia. Non ci sono motivi di allarme, solo di grande fastidio. C’è da sperare che il ricorso per un anno convinca i funzionari a dedicarsi a tutt’altra attività di controllo e a lasciare in...

  • Tracciabilità pagamenti per le no-profit (APS).

    L’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti di importo superiore a 516,46 euro trova applicazione anche nei confronti delle associazioni no profit e delle pro-loco destinatarie del regime di previsto dalla legge n. 398/1991. Con la risoluzione n. 102/E del 19 novembre 2014, l’Amministrazione finanziaria interviene per fare chiarezza...

  • Erogazioni Liberali – donazioni

    Le erogazioni liberali sono caratterizzate dall'animus donandi ossia l'erogazione è effettuata all'ente APS senza alcun obbligo di controprestazione. Non si instaura in nessun caso una rapporto obbligatorio sinallagmatico tra il donante ed il beneficiario per cui l'APS non assume mai nessun obbligo di fare, non fare, permettere a favore del...