Per favorire la trasparenza e l’informazione ai cittadini su come gli ETS impiegano le sovvenzioni, i contributi, gli incarichi retribuiti (o altri vantaggi di tipo economico) ricevute dalla Pubblica Amministrazione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n°2 dell’11 gennaio 2019 obbliga gli enti riceventi (nel caso specifico i circoli NOI) a pubblicare entro il 30/06 le somme recepite nell’anno precedente qualora uguali o superiori a € 10.000,00

L’obbligo di pubblicazione di quanto ricevuto scatta al ricevimento di una o più somme pari o superiori a € 10.000,00. Le somme si intendono in senso cumulativo e non in singola erogazione.
La circolare n°6 del 25 giugno 2021 chiarisce che il contributo del 5 per mille è escluso dal conteggio delle sovvenzioni pubbliche, così come gli ausili pubblici di carattere generale erogati a tutti i soggetti che soddisfano determinate condizioni (contributi a fondo perduto in risposta alla pandemia dello scorso anno e, appunto, il 5‰). Partecipa al cumulo il valore degli spazi/ambienti ricevuti in comodato d’uso gratuito da enti pubblici.
La pubblicazione online può essere effettuata sul proprio sito internet, portale, o sulla pagina Facebook dell’Ente (purché se ne dia pubblica notizia), in mancanza di tali possibilità il rendiconto sarà pubblicato nel sito di Noi Verona APS.

Quali sono le voci da tenere in considerazione nella pubblicazione?
Come riportato dalla circolare 2 dell’11 gennaio 2019 si deve ritenere che costituiscono oggetto di pubblicazione “contributi, le sovvenzioni, i sostegni a vario titolo ricevuti dalle P.A. e dagli enti assimilati“, “l’attribuzione del vantaggio da parte della P.A. può avere ad oggetto non soltanto risorse finanziarie, ma anche risorse strumentali (come nel caso di un rapporto di comodato di un bene mobile o immobile): ai fini della prescritta indicazione della quantificazione del vantaggio economico assegnato, si dovrà fare riferimento al valore dichiarato dalla pubblica amministrazione che ha attribuito il bene in questione“.

Quali sono le voci sono escluse dal conteggio?
Con la circolare n° 6 del 25 giugno 2021 il legislatore semplifica l’adempimento definendo i casi di esclusione dal conteggio cumulativo. Pertanto non faranno cumulo le seguenti voci:

  1. apporti di natura corrispettiva:
    spettanze frutto di un rapporto sinallagmatico caratterizzato dallo scambio tra prestazione di un bene o servizio e pagamento di un corrispettivo.
  2. ausili pubblici aventi carattere generale:
    vantaggi ricevuti dal beneficiario sulla base di un regime generale, in virtù del quale il contributo viene erogato a tutti i soggetti che soddisfano determinate condizioni. Tra gli ausili pubblici di carattere generale rientra a pieno titolo il contributo del cinque per mille e i contributi a fondo perduto in risposta alla pandemia emanati dal Governo (ristori).

Apparato sanzionatorio dal primo gennaio 2020
a carico dei soggetti inadempienti agli obblighi di pubblicità una sanzione amministrativa pecuniaria pari all’1% degli importi ricevuti con un importo minimo di 2.000 euro, oltre alla sanzione accessoria dell’adempimento dell’obbligo di pubblicazione; solo nel caso in cui il trasgressore dell’obbligo di pubblicazione non abbia adempiuto all’obbligo stesso entro 90 giorni dalla contestazione mossagli dall’amministrazione competente, troverà applicazione la sanzione della restituzione integrale del beneficio ricevuto.

Quali informazioni pubblicare?
1. denominazione e codice fiscale dell’ente ricevente;
2. denominazione dell’ente erogante;
3. somma incassata;
4. data incasso;
5. causale.


Tabella rendicontazione pubblicità contributi pubblici


PUBBLICAZIONE PER CONTO DEL CIRCOLO

In ottemperanza ai principi di trasparenza e in qualità di rete associativa, NOI Verona APS raccoglie in questa sezione i rendiconti relativi ai contributi pari o superiori a 10.000 euro erogati dalle Pubbliche Amministrazioni a beneficio degli enti affiliati. Questa pubblicazione è finalizzata a garantire il rispetto degli obblighi di legge per quegli enti associati che, non disponendo di un sito internet o di una pagina Facebook ufficiale, non potrebbero adempiere autonomamente a tale obbligo.

  1. ANNO 2019 | VR052 | c.f. 93015460236 | NOI TOMBA EXTRA APS